
Benvenuti
Scegliere di iniziare un percorso di formazione shiatsu sistemico relazionale nella vita è sempre un momento importante e delicato, è segno di una decisione, di un intento. Scegliere di formarsi vuol dire avere degli obiettivi, delle mete personali da raggiungere.
Formarsi vuol dire desiderare un cambiamento, è la maniera più chiara di dire a se stessi voglio altro per me, voglio vivere di altro, un qualcosa che mi dia piacere e soddisfazione reale, concreta e tangibile. Questa realizzazione viene cercata in vari modi, se state leggendo vuol dire che avete spontaneamente intuito che lo Shiatsu sistemico relazionale può permettervi di crescere e raggiungere i vostri obiettivi, di seguito vi spiegheremo perché non vi siete sbagliati.
La Scuola
Accademia Siciliana Shiatsu è una scuola nonché un marchio riconosciuto sul territorio nazionale sia sul piano della formazione che su quello clinico. Accademia lavora in sinergia con realtà italiane e internazionali e gode del supporto e dell'amicizia dei migliori docenti sul piano mondiale. La scuola opera da vent'anni principalmente in Sicilia e nel Lazio.


Scegliere di fare shiatsu sistemico relazionale
Tutto quello che incontriamo vivendo serve a permetterci di crescere, è utile davvero a creare un’alternativa di vita. Nella storia di molti l’incontro con il mondo dello Shiatsu e con Accademia è stato una vera e propria occasione per rinnovarsi. In Accademia si fa Shiatsu perché riteniamo che sia uno strumento unico e completo per rispondere a diverse esigenze.
Nella nostra formazione shiatsu ci sono due momenti principali particolarmente curati:
-
l’aspetto Tecnico
-
l’aspetto Umano
Tecnica è tutto quello che permette di trasformare la teoria in pratica, nella tecnica si impara a utilizzare il proprio corpo per eseguire un trattamento shiatsu gradevole profondo ed efficace, è lo studio delle posizioni, degli strumenti, degli schemi, del gesto, del rapporto fisico fra sé e l’altro.
Umano è l’atteggiamento che si serve della tecnica non per eseguire delle manovre o dei movimenti su un altro individuo considerato alla stregua di un manichino, ma per incontrarlo, sostenerlo fisicamente ed emotivamente, comprenderlo avendo cura di considerarlo una persona con una storia da raccontare incisa nel suo corpo. Questo atteggiamento che richiede consapevolezza, gentilezza, serenità d’animo da parte dell’operatore shiatsu è il centro della nostra formazione.
Accademia Siciliana shiatsu è relazionarsi
In Accademia spieghiamo sempre che si apprende a entrare in relazione con gli altri solo se si accetta di entrare in relazione con se stessi, solo così lo shiatsu si eleva da semplice tecnica per il benessere a sublime Arte del vivere.
Se siete disposti a lavorare con voi stessi per crescere e proporvi nuovi modelli di vita continuate a leggere…
Cos’è lo Shiatsu sistemico relazionale
Lo Shiatsu sistemico è una disciplina evolutiva, basata tecnicamente sull’uso della pressione naturale in una condizione di mente vuota. Si pressa usando il corpo rilassato e entrando in contatto con l’altro mediante le mani, i pollici e i gomiti. Praticare Shiatsu sistemico relazionale significa divenire consapevoli e liberi.
Il nostro approccio, non tende a occuparsi di malattie, parti, sintomi… ma é sistemico nel senso che si occupa dell’altro per intero. L’approccio non cerca di curare o guarire ma di stimolare l’organismo a riorganizzarsi in una nuova configurazione e ad esprimersi conseguentemente. Il nostro Shiatsu é relazionale nel senso che non trova compimento nel far star bene l’altro rimanendo al di fuori del fenomeno innescato dalla seduta. Nel nostro stile, sia l’operatore che il ricevente concorrono con la loro relazione a creare le condizioni di una reciproca evoluzione, crescita, star bene insieme. Nel fenomeno shiatsu entrambi si facilitano, entrambi si sostengono, entrambi implementano le loro risorse e il loro potenziale. Ecco, in sintesi, il significato di Shiatsu sistemico relazionale.
Per saperne di più leggi: Presentazione Shiatsu breve


Secondo Percorso Professionale
Il secondo percorso ti permette di:
- assimilare un principio avanzato dello shiatsu, cioè come gestire il grado di pressione che si esercita sul ricevente in base alle sue necessità.
- perfezionare l’uso del corpo per spostarsi e pressare ( attraverso la posizione seiza, dell’arciere e del samurai).
- apprendere l’uso di tutti gli strumenti pressori che si usano nello shiatsu, palmo, pollice singolo, doppio pollice sovrapposto, avambraccio e gomito
- conoscere e praticare sul corpo del ricevente nelle posizioni di trattamento prona, supina, laterale e seduta.
- sviluppare la percezione attraverso la tecnica della doppia pressione, pollice mobile-pollice fisso, mano madre mano fissa.
- individuare con accuratezza e precisione le zone di trattamento principali secondo lo schema dei percorsi energetici.
- utilizzare il Modello Culturale della Medicina Tradizionale Cinese per approcciare alla comprensione della vita secondo gli insegnamenti e le dinamiche orientali.
Durata del secondo percorso
112 ore, suddivise su sette week end + 150 ore di Tirocinio. Si lavorerà il sabato dalle 15.00 alle 20.00 e la domenica dalle ore 9.00 alle 13 e dalle 14.30 alle 19.00 (ove non concordato diversamente)
OPPURE 78 ore nella Formula Flex + 150 ore di Tirocinio
Costo del Corso
Il costo del Corso è di 1370 € ed include la quota associativa che copre un anno, se il pagamento avviene in un'unica soluzione verrà riconosciuto un abbuono di 170€.
Per poter frequentare il corso bisogna essere in regola con la quota sociale e con quella assicurativa.
La quota sociale per il 2017/2018 è di 50€.
Ogni allievo è inoltre invitato ad iscriversi al Movimento libere DBN per le assicurazioni professionali, al costo di 70€ annui. (visita movimentodbn.com)
Sede del Corso
Accademia Siciliana shiatsu - Via Marchese di Villabianca, 3 - Palermo
Formula weekend
Il Percorso formativo della nostra scuola condivide l'impostazione con le altre scuole italiane per cui utilizza la formula week end per condurre l'allievo al completamento del suo iter formativo. Questa formula permette e agevola anche chi svolgendo un lavoro vuole la possibilità di potersi formare e vivere il mondo dello shiatsu.
Le lezioni si terranno il Sabato dalle ore 15.00 alle 20.00 e la Domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00
Formula Flex
La formula flex consiste nella possibilità di iniziare i corsi in qualsiasi momento dell'anno.
Le lezioni si svolgeranno infrasettimanalmente con workshop di 5 ore ciascuno e per un massimo di 4 workshop al mese.
Numero minimo di partecipanti da 2 a 8
Nella formula flex, il monte ore si riduce del 30%, sulle lezioni frontali, rispetto al monte ore classico della formula weekend, dato che il basso numero di partecipanti riduce i tempi delle ripetizioni delle pratiche.
Cosa imparerai nel Secondo Percorso shiatsu
Ti servirà sapere che l’insegnamento in Accademia siciliana shiatsu è soprattutto incentrato sul saper fare, quindi il percorso è basato sulla pratica, la metodologia usata è induttiva, cioè prima si sperimenta e poi si evincono dalle esperienze attraverso i feedback le regolarità teoriche.
L’insegnamento è basato sull’apprendimento di diversi Modelli culturali della Realtà applicati a una forma di trattamento codificata che veicola innumerevoli principi tecnici ed interiori, il nome della forma è Ryo Atsu No Kata.
In questo percorso il nostro metodo approfondisce uno dei modelli culturali principali nel mondo dello shiatsu, si studia Medicina Tradizionale Cinese. Nella fattispecie mentre si costruisce l'apprendimento del nuovo Kata, denominato Ryo atsu No Kata - la forma del peso gestito- si studiano i Percorsi Energetici tradizionali, individuando il decorso degli stessi, stimolandone la percezione sottile e approfondendo la funzione degli tubo principali ( punti ) integrandoli con alcune delle estensioni codificate da Masunaga sensei.
Nell'ottica della didattica, si lavora sullo sviluppo della percezione sensoriale e sul costruire gli automatismi corporei che permettono di praticare shiatsu con il minimo sforzo muscolare e con la mente in stato di quiete.
La forma di Trattamento che si apprenderà permetterà di eseguire un trattamento professionale particolarmente efficace e profondo della durata di circa un'ora.
Apprendendo RYO ATSU NO KATA imparerai:
- ad assimilare un principio avanzato dello shiatsu, cioè come gestire il grado di pressione che si esercita sul ricevente in base alle sue necessità.
- a perfezionare l’uso del corpo per spostarsi e pressare ( attraverso la posizione seiza, dell’arciere e del samurai).
- l’uso di tutti gli strumenti pressori che si usano nello shiatsu, palmo, pollice singolo, doppio pollice sovrapposto, avambraccio e gomito
- a conoscere e praticare sul corpo del ricevente nelle posizioni di trattamento prona, supina, laterale e seduta.
- sviluppare la percezione attraverso la tecnica della doppia pressione, pollice mobile-pollice fisso, mano madre mano fissa.
- a individuare con accuratezza e precisione le zone di trattamento principali secondo lo schema dei percorsi energetici.
- Utilizzare il Modello Culturale della Medicina Tradizionale Cinese per approcciare alla comprensione della vita secondo gli insegnamenti e le dinamiche orientali.
Oltre questa forma verranno proposte in base alla consapevolezza e necessità del gruppo e alla sensibilità culturale dell’istruttore varie forme di lavoro con se stessi derivate da altre pratiche come lo yoga, la bioenergetica, il feldenkrais, propriocettivity, il training autogeno, il do in, la meditazione e svariate altre tecniche di consapevolezza somatica.
Grazie a Ryo Atsu no kata si impara a:
- a perfezionare il principio base dello shiatsu, cioè per effettuare pressione non si usa la forza derivante dalla contrazione muscolare, ma si rilascia il peso e lo si “porta” attraverso lo sbilanciamento all’intensità adeguata per il ricevente.
- l’uso del corpo per spostarsi e pressare ( attraverso la posizione seiza, dell’arciere e del samurai)
- l’uso del secondo e principale strumento pressorio, il pollice, nelle diverse combinazioni accostato, sovrapposto e in relazione.
- a pressare non seguendo il vettore della gravità
- la forma corretta di respirazione
- Il tempo e le fasi della pressione
- a conoscere e praticare sul corpo del ricevente nelle posizioni di trattamento prona, supina e laterale
- la tecnica della doppia pressione, pollice mobile-pollice fisso.
- a individuare le zone di trattamento principali secondo lo schema dei percorsi energetici
STUDIO DEI MODELLI CULTURALI
Occidentali
Approccio Sistemico relazionale e tecniche di intervento
Approccio Psicofisiologico e tecniche d’intervento
Complessità e Pragmatica della comunicazione umana e tecniche d’intervento
Orientali
Medicina tradizionale cinese e tecniche d’intervento
Modello Taoista e tecniche d’intervento
Oltre queste due forme verranno proposte in base alla consapevolezza e necessità del gruppo e alla sensibilità culturale dell’istruttore varie forme di lavoro con se stessi derivate da altre pratiche come lo yoga, la bioenergetica, il feldenkrais, propriocettivity, il training autogeno, il do in, la meditazione e svariate altre tecniche di consapevolezza somatica.

Shiatsu - l'Arte del Vivere
-
Lo stile della pressione collimata o shiatsu sistemico relazionale è la sistematizzazione e lo sviluppo coerente della via italiana allo shiatsu.Un approccio innovativo, moderno, sostenuto da un modello culturale originario che interconnette la sapienza storica orientale all'approccio cognitivo/corporeo scientifico occidentale.
Pochi sanno, difatti, che la tradizione italiana ha un suo percorso autonomo ed originale, rispetto agli stili primigeni, che parte da un nuovo paradigma incentrato sulla vitalità. Il Terzo Stile italiano mira a realizzare dichiaratamente il Do, cioè l'evoluzione personale attraverso la tecnica shiatsu.
Il Terzo Stile, così chiamato per esprimere la sua natura di percorso differente, ha un approccio non terapeutico, ma evolutivo rispetto a quelli tracciati dai padri fondatori dello shiatsu Namikoshi e Masunaga, non è centrato sulla malattia e la sua risoluzione, ma sugli individui e la loro relazione con la propria vitalità interna e con quella degli altri esseri umani.
Ciò che lo anima è un vero e proprio cambiamento di paradigma culturale: non più curare o guarire, ma entrare in relazione profonda, risvegliando così la forza vitale presente in ogni essere umano, creando così le condizioni corporee per favorire la piena espressione delle risorse vitali personali.
All'interno del Terzo Stile si palesa un nuovo tipo di relazione, paritaria e dinamica, all'interno della quale i due protagonisti – seppur con ruoli differenti – divengono gli elementi inscindibili ed in continua evoluzione di quel sistema che si crea nell'incontro shiatsu, «dove è impossibile non comunicare, ogni comunicazione è circolare, ha una sua punteggiatura e veicola “informazione” tramite i contenuti e i comportamenti», attraverso il linguaggio percettivo delle pressioni.
Alla luce di questa sintetica presentazione, diviene chiaro come fare shiatsu vuol dire comunicare, non curare. Imparando a rendere la comunicazione funzionale, profonda, equilibrata si nutre ogni aspetto dell'essere umano, da qui la Salute, l'armonia, la splendida vitalità che lo shiatsu induce e crea.
Una concezione, questa, che ridefinisce questa disciplina elevandola da pratica terapeutica ad Arte del vivere.
BENVENUTI IN ACCADEMIA SICILIANA SHIATSU
nel cuore dello shiatsu e delle discipline Bionaturali
ALTRE DISCIPLINE PRATICATE DURANTE I PERCORSI PROFESSIONALI
Meditazione Vipassana e Rinzai, Yoga Rishi, Feldenkrais e altre discipline corporee
5
Istruttori
4
Sedi di Formazione
20
anni di insegnamento
+ di 2000
Allievi formati
Contattaci per parlare con noi
Siamo convinti che nulla possa sostituire un dialogo quando si deve prendere una decisione così importante come quella di formarsi, quindi l’invito che vi rivolgiamo, se avete l’intenzione di intraprendere questa via, è quello di contattarci e venire a trascorrere un’ora con noi per conoscerci, parlare, avere informazioni, vivere l’atmosfera della nostra scuola, ricevere almeno 10 minuti di trattamento. Se davvero volete imparare cominciate a compiere il primo passo, uscite dal virtuale e venite a vivere l’emozione dell’incontrarsi. Vi aspettiamo