BENVENUTI IN ACCADEMIA SICILIANA SHIATSU
nel cuore dello shiatsu e delle discipline Bionaturali

Benvenuti
Siamo felici di accogliervi in Accademia Siciliana Shiatsu.
Visitando questa pagina potrete ottenere informazioni sui nostri servizi:
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Shiatsu Sistemico Relazionale, Riflessologia Plantare, Operatore Olistico, Shiatsu su sedia, Educatore Propriocettivo, Insegnante di Yoga
TRATTAMENTI
Shiatsu sistemico relazionale su futon o lettino, Shiatsu su sedia, Riflessologia Plantare, Shendo massage, Ayurveda, Osteoshiatsu e Osteopatia, Anpuku- trattamento Viscerale
LEZIONI E SEMINARI
Gyrotonic, Yoga della Cultura dei Rishi, Creative Yoga per bimbi, Feldenkrais
LE DISCIPLINE BIONATURALI DEDICATI ALLE AZIENDE
Alberghi, SPA, Farmacie, Studi Medici, Villaggi Turistici, Yacht...
EVENTI E SERATE
Fiere, manifestazioni culturali e sociali, intrattenimento nei locali...
La Scuola
Accademia Siciliana Shiatsu è una scuola di Shiatsu e Discipline Bionaturali nonché un marchio riconosciuto sul territorio nazionale sia sul piano della formazione che su quello clinico. Accademia lavora in sinergia con realtà italiane e internazionali e gode del supporto e dell'amicizia dei migliori docenti sul piano mondiale. La scuola opera da vent'anni su tutto il territorio nazionale e principalmente in Sicilia e nel Lazio.
Lo Shiatsu sistemico relazionale
Lo Shiatsu sistemico è una disciplina evolutiva, basata tecnicamente sull’uso della pressione naturale in una condizione di mente vuota. Si pressa usando il corpo rilassato e entrando in contatto con l’altro mediante le mani, i pollici e i gomiti. Praticare Shiatsu sistemico relazionale significa divenire consapevoli e liberi.
Il nostro approccio, non tende a occuparsi di malattie, parti, sintomi… ma é sistemico nel senso che si occupa dell’altro per intero. L’approccio non cerca di curare o guarire ma di stimolare l’organismo a riorganizzarsi in una nuova configurazione e ad esprimersi conseguentemente. Il nostro Shiatsu é relazionale nel senso che non trova compimento nel far star bene l’altro rimanendo al di fuori del fenomeno innescato dalla seduta. Nel nostro stile, sia l’operatore che il ricevente concorrono con la loro relazione a creare le condizioni di una reciproca evoluzione, crescita, star bene insieme. Nel fenomeno shiatsu entrambi si facilitano, entrambi si sostengono, entrambi implementano le loro risorse e il loro potenziale. Ecco, in sintesi, il significato di Shiatsu sistemico relazionale.
Per saperne di più leggi: Presentazione Shiatsu breve


La Formazione
Divenire un Operatore Shiatsu sistemico relazionale, vuol dire voler fare un viaggio attraverso la consapevolezza, le relazioni umane, i linguaggi di comunicazione, la percezione sottile, l'intelligenza connettiva e la vita nelle sue magnifiche gamme espressive.
Il percorso professionale che proponiamo, quindi, è aperto a tutti ma non è per tutti. Motivazione, senso della vita, voglia di scoprire e relazionarsi sono le basi minime per chi vuole intraprendere questo percorso fatto di passi nobili verso la propria e universale umanità.
Tutto quello che incontriamo vivendo serve a permetterci di crescere solo se è utile davvero a creare un’alternativa di vita. Nella storia di molti l’incontro con il mondo dello Shiatsu e con Accademia è stato una vera e propria occasione per rinnovarsi. In Accademia si fa Shiatsu perché riteniamo che sia uno strumento unico e completo per rispondere a diverse esigenze.
Nella nostra formazione shiatsu ci sono due momenti principali particolarmente curati:
-
l’aspetto Tecnico
-
l’aspetto Umano
Tecnica è tutto quello che permette di trasformare la teoria in pratica, nella tecnica si impara a utilizzare il proprio corpo per eseguire un trattamento shiatsu gradevole profondo ed efficace, è lo studio delle posizioni, degli strumenti, degli schemi, del gesto, del rapporto fisico fra sé e l’altro.
Umano è l’atteggiamento che si serve della tecnica non per eseguire delle manovre o dei movimenti su un altro individuo considerato alla stregua di un manichino, ma per incontrarlo, sostenerlo fisicamente ed emotivamente, comprenderlo avendo cura di considerarlo una persona con una storia da raccontare incisa nel suo corpo. Questo atteggiamento che richiede consapevolezza, gentilezza, serenità d’animo da parte dell’operatore shiatsu è il centro della nostra formazione.
I Percorsi Professionali
5 Percorsi professionali
3 Open Day - 4 Seminari di integrazione
902 ore di lezioni e tirocinio
L'intero percorso viene completato in un tempo di circa due anni e mezzo. Gli Open Day sono lo strumento usato da Accademia per insegnare ai futuri operatori a gestire in toto l'organizzazione di un evento di autopromozione rivolto a un pubblico. Le verifiche formative vengono svolte fuori sede e in maniera residenziale, durante il percorso sono previste due verifiche formative. I seminari sono momenti che servono ad incontrare altri praticanti esperti e figure nazionali e internazionali nel campo dello Shiatsu e delle Discipline Bionaturali.
Accademia Siciliana shiatsu è relazionarsi
In Accademia spieghiamo sempre che si apprende a entrare in relazione con gli altri solo se si accetta di entrare in relazione con se stessi, solo così lo shiatsu si eleva da semplice tecnica per il benessere a sublime Arte del vivere.
Se siete disposti a lavorare con voi stessi per crescere e proporvi nuovi modelli di vita continuate a leggere…

III Percorso
112ore di lezione frontali in 6 weekend e verifiche formative + 150 ore di Tirocinio OPPURE 13 Lezioni da 6 ore nella Formula Flex e verifiche formative + 150 ore di Tirocinio
IV Percorso
112 ore di lezione frontali in 6 weekend e verifiche formative + 100 ore di Tirocinio, 3 Open Day da 8 ore ciascuno, 4 seminari monografici da 12 ore ciascuno, Esami conclusivi. OPPURE 13 Lezioni da 6 ore nella Formula Flex e verifiche formative + 100 ore di Tirocinio, 3 Open Day da 8 ore ciascuno, 4 seminari monografici da 12 ore ciascuno, Esami conclusivi.
Lo Shiatsu su sedia
64 ore di lezioni frontali e 24 ore di tirocinio
- Un modo innovativo di far sperimentare in maniera semplice e veloce l’efficacia e gli effetti di un trattamento shiatsu.
- una tecnica complessa, organizzata ed educativa per chi la pratica, la possibilità di sentirsi liberati per chi la riceve.
- una forma di meditazione dinamica che conduce chi pratica e chi riceve a crescere nell’ascolto di sé.
- particolarmente piacevole ed efficace perché interviene su zone del corpo affaticate e bisognose di essere alleggerite e armonizzate quali il collo, le spalle, le braccia e la schiena.
- benefico, perché crea leggerezza e relax.
- un approccio evolutivo all’integrazione del proprio sé, grazie allo studio sulla sensibilità corporea e cognitiva che praticarlo richiede.


Le Formule di Frequenza
Formula Weekend: Il Percorso formativo della nostra scuola condivide l'impostazione con le altre scuole italiane per cui utilizza la formula week end per condurre l'allievo al completamento del suo iter formativo. Questa formula permette e agevola anche chi svolgendo un lavoro vuole la possibilità di potersi formare e vivere il mondo dello shiatsu.
Le lezioni si terranno il Sabato dalle ore 15.00 alle 20.00 e la Domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00
Formula Flex: La formula flex consiste nella possibilità di iniziare i corsi in qualsiasi momento dell'anno.
Le lezioni si svolgeranno infrasettimanalmente con workshop di 5 ore ciascuno e per un massimo di 4 workshop al mese.
Numero minimo di partecipanti da 2 a 8
Nella formula flex, il monte ore si riduce del 30%, sulle lezioni frontali, rispetto al monte ore classico della formula weekend, dato che il basso numero di partecipanti riduce i tempi delle ripetizioni delle pratiche.
Il Metodo
L’insegnamento in Accademia siciliana shiatsu è soprattutto incentrato sul saper fare, quindi il percorso è basato sulla pratica, la metodologia usata è induttiva, cioè prima si sperimenta e poi si evincono dalle esperienze attraverso i feedback le regolarità teoriche.
L’insegnamento è basato sull’apprendimento di diversi Modelli culturali della Realtà applicati a diverse forme di trattamento codificate che veicolano innumerevoli principi tecnici ed interiori.
ALTRE DISCIPLINE PRATICATE DURANTE I PERCORSI PROFESSIONALI
Meditazione Vipassana e Rinzai, Yoga Rishi, Feldenkrais e altre discipline corporee
5
Istruttori
4
Sedi di Formazione
20
anni di insegnamento
+ di 2000
Allievi formati
Contattaci per parlare con noi
Siamo convinti che nulla possa sostituire un dialogo quando si deve prendere una decisione così importante come quella di formarsi, quindi l’invito che vi rivolgiamo, se avete l’intenzione di intraprendere questa via, è quello di contattarci e venire a trascorrere un’ora con noi per conoscerci, parlare, avere informazioni, vivere l’atmosfera della nostra scuola, ricevere almeno 10 minuti di trattamento. Se davvero volete imparare cominciate a compiere il primo passo, uscite dal virtuale e venite a vivere l’emozione dell’incontrarsi. Vi aspettiamo
Il Centro Trattamenti Shen Do, clinica shiatsu e DBN

La Clinica e i Trattamenti
Annesso all'Accademia Siciliana Shiatsu c'è il nostro centro trattamenti Shen Do dove si possono ricevere, dai migliori operatori shiatsu ed esperti di Discipline Bionaturali
sedute di: shiatsu sistemico relazionale, shiatsu su sedia, riflessologia plantare, Osteoshiatsu eOsteopatia, Anpuku-Trattamento viscerale, Shendo massage, Ayurveda.
Lezioni di: Yoga, Gyrotonic, Feldenkrais, Educazione posturale e propriocettiva...
I Benefici
Il primo e il più grande è potere affrontare la vita con una consapevolezza, un senso di leggerezza e di fiducia enormemente più grande. I trattamenti e le lezioni fanno stare semplicemente bene, ci si sente più adeguati, meno carichi, si risveglia la possibilità di sentire il proprio corpo "amico", sostegno e non impedimento. L'atteggiamento nella quotidianità cambia, si è più tranquilli meno conflittuali, migliorano le relazioni e la capacità di esprimersi e di manifestare senza esserne avvinti le proprie emozioni e sensibilità. Il corpo soprattutto si ritrova al centro dell'esistenza con un energia nuova, rinvigorito, rafforzato capace di sostenere la lucidità del pensiero e della visione stessa della vita innalzandone la qualità.
Trattamenti e Lezioni, descrizione e costi


Accademia siciliana Shiatsu, la cultura della Formazione
Accademia Siciliana Shiatsu è l’unica scelta concreta per la tua formazione umana e professionale, perché:
- la semplicità è la base della nostra metodologia d’insegnamento.
- i nostri processi formativi sono collaudati e del tutto intuitivi
- usiamo strategie comunicative rapide e chiare.
- siamo appassionati e svolgiamo il nostro lavoro con piacere.
La nostra formazione è più rapida, più economica, migliore: la combinazione perfetta per sceglierci con fiducia.
Mission
Il nostro intento è portarti a un passo da te, darti ispirazione e motivazione attraverso l’esperienza corporea e la scoperta dello stato di flusso, cioè la forma corporea della felicità.
Cultura
Condividiamo quello che sappiamo fare perché abbiamo trovato nelle discipline bionaturali un modo per arricchire la nostra vita intima e personale. Noi agiamo perché crediamo in mondo radicato nella Cultura della Vitalità.
Metodo di formazione
Insegniamo a sentire, percepire sé e l’altro attraverso esperienze pratiche ed efficaci.
Qualità e competenza
I nostri operatori sono professionisti capaci di “saper fare”, molto richiesti dal mercato del lavoro poiché sanno differenziarsi per abilità e capacità umane e tecniche.
Accademia Siciliana shiatsu è anche una storia, e nasce dal desiderio di creare un luogo dove condividere, stare insieme imparando a vivere in relazione.
.
Il Tempo dello Shiatsu è ora…
Shiatsu - l'Arte del Vivere
-
Lo stile della pressione collimata o shiatsu sistemico relazionale è la sistematizzazione e lo sviluppo coerente della via italiana allo shiatsu.Un approccio innovativo, moderno, sostenuto da un modello culturale originario che interconnette la sapienza storica orientale all'approccio cognitivo/corporeo scientifico occidentale.
Pochi sanno, difatti, che la tradizione italiana ha un suo percorso autonomo ed originale, rispetto agli stili primigeni, che parte da un nuovo paradigma incentrato sulla vitalità. Il Terzo Stile italiano mira a realizzare dichiaratamente il Do, cioè l'evoluzione personale attraverso la tecnica shiatsu.
Il Terzo Stile, così chiamato per esprimere la sua natura di percorso differente, ha un approccio non terapeutico, ma evolutivo rispetto a quelli tracciati dai padri fondatori dello shiatsu Namikoshi e Masunaga, non è centrato sulla malattia e la sua risoluzione, ma sugli individui e la loro relazione con la propria vitalità interna e con quella degli altri esseri umani.
Ciò che lo anima è un vero e proprio cambiamento di paradigma culturale: non più curare o guarire, ma entrare in relazione profonda, risvegliando così la forza vitale presente in ogni essere umano, creando così le condizioni corporee per favorire la piena espressione delle risorse vitali personali.
All'interno del Terzo Stile si palesa un nuovo tipo di relazione, paritaria e dinamica, all'interno della quale i due protagonisti – seppur con ruoli differenti – divengono gli elementi inscindibili ed in continua evoluzione di quel sistema che si crea nell'incontro shiatsu, «dove è impossibile non comunicare, ogni comunicazione è circolare, ha una sua punteggiatura e veicola “informazione” tramite i contenuti e i comportamenti», attraverso il linguaggio percettivo delle pressioni.
Alla luce di questa sintetica presentazione, diviene chiaro come fare shiatsu vuol dire comunicare, non curare. Imparando a rendere la comunicazione funzionale, profonda, equilibrata si nutre ogni aspetto dell'essere umano, da qui la Salute, l'armonia, la splendida vitalità che lo shiatsu induce e crea.
Una concezione, questa, che ridefinisce questa disciplina elevandola da pratica terapeutica ad Arte del vivere.
ACCADEMIA SICILIANA SHIATSU E CLINICA TRATTAMENTI SHEN DO
il "Centro" dello shiatsu e delle discipline Bionaturali
Il Maestro Francesco Musso
Francesco Musso è nato a Monreale il 24/01/1973. Operatore, istruttore Shiatsu, esperto in Discipline Bionaturali da vent’anni, se lo incontrate difficilmente potrete sfuggire a un suo abbraccio. Creativo, appassionato dell’essere umano e della sua evoluzione ha fondato a Palermo l’Accademia Siciliana Shiatsu, scuola di formazione e luogo in cui studia, pratica e condivide con i suoi compagni di viaggio tutto quello che fa bene alla vita. Di lui leggenda narra che è uno dei pochi esseri viventi capace di voler bene pure ad una scatoletta di tonno. Negli anni ha scritto diversi articoli per riviste nazionali (Arti d’oriente e Shiatsu Do ) che si occupano del settore delle Discipline bionaturali. Il suo rapporto con le parole, dette e scritte, è rispettoso, profondo e umano.
Francesco Musso attualmente svolge il proprio servizio nel mondo delle DBN come:
Presidente del Comitato nazionale di sostegno alle Discipline Bionaturali
Consigliere nazionale del Movimento libere Discipline bionaturali.
Presidente di Accademia Siciliana Shiatsu
Gli Insegnanti
Giada Staffetta – insegnante di Yoga, shiatsu e Riflessologia Plantare
Francesco Gruppuso – insegnante di massaggio olistico, massaggio relax, linfodrenaggio
Francesco Bari – assistente shiatsu su sedia e Operatore Shiatsu sistemico relazionale
Serena DelMonte - Insegnantedi Pilates,Gyrokinesis eGyrotonic
Ilaria Palermo - Insegnante e Operatrice di Feldenkrais